SEZIONE DI NAPOLI

Negli ultimi anni nonostante il male contro cui si era speso per gran parte della sua vita di ricercatore, lo si vedeva instancabile, in reparto a visitare gli ammalati, a studiare, a fare ricerca, a stare vicino ai suoi giovani allievi.

La storia dell’AIL Napoli – sezione Bruno Rotoli è inevitabilmente intrecciata alla storia personale di Bruno Rotoli. Mosso dal suo spirito innovatore, poneva in prima linea, al di là di ogni specialismo accademico, la condizione del malato e la difficile lotta per migliorarla nel contesto, spesso ostile, delle istituzionali sanitarie locali.

Nel 2007 fonda a Napoli L’AIL Napoli – sezione Bruno Rotoli per conseguire un obbiettivo concreto: migliorare la qualità della vita del paziente ematologico e farsi carico non solo della malattia, ma anche della sofferenza personale e familiare che l’accompagna.

Bruno Rotoli uomo di scienza e di solidarietà, professore universitario e musicista, ha cambiato il destino di molte persone. L’AIL Napoli – sezione Bruno Rotoli lavora ogni giorno per portare avanti le idee e gli obiettivi che Bruno Rotoli ha costruito per una vita intera.

La missione di Bruno

“Il Prof. Bruno Rotoli nel ricordo di amici, colleghi, collaboratori e pazienti”

“Ho avuto il privilegio di conoscere Bruno Rotoli come amico di famiglia e come musicista appassionato di jazz (il mio lavoro e passione). Era una Uomo straordinario e il suo amore per gli altri era immenso, sapeva sempre come spingerti a migliorare senza ferirti. See you later, Bruno!”

“Una delle persone più competenti e gentili e dotate delle migliori qualità, che abbia mai avuto il piacere e il privilegio di incontrare. Lui mi ha curato, mi ha dato sicurezza in un momento difficile, è stata un’ancora di salvezza. Gli sarò sempre grato. Ciao Prof. Rotoli, grazie di tutto!”