Sweet Care – corso di estetica onco-ematologica AIL

Corso di estetica onco-ematologica AIL
Nato da un'idea di Maria Sorvino, il corso di visagismo onco-ematologico è un corso di aggiornamento multidisciplinare rivolto a visagiste/i, truccatori/truccatrici, estetiste/i e titolari di centri estetici, nato dall'esigenza di affiancare trattamenti di bellezza e benessere alle terapie mediche.
L’obiettivo è quello di formare personale professionalmente preparato all’esecuzione di trattamenti estetici e di make-up su utenti in terapia onco-ematologica, ed è orientato al prendersi cura contemporaneamente dell’aspetto estetico come di quello psico-emotivo.
Siamo tristemente consapevoli della condizione fisica e psicologica del paziente che si sottopone a chemioterapia, degli effetti collaterali che sfaldano le unghie, seccano e desquamano la pelle e di tante altre reazioni tristi e sgradevoli che portano il paziente chemioterapico a non riconoscersi più e a versare in uno stato che spesso è di debolezza sia fisica che psicologica; conosciamo bene la frustrante e dolorosa sensazione che provano le donne alla perdita dei capelli e delle sopracciglia; il loro sentirsi “brutte” e inadeguate, come se fossero sfiorite in un batter d’occhio. Pensando a loro abbiamo ideato questo corso.
PARTNER SOSTENITORE
ARTICOLAZIONE DEL CORSO
Il corso si divide in tre fasi e ha una durata di 52 h totali. Si avvale di docenti specialisti del settore medico-sanitario, della comunicazione, della psicologia, dell’estetica e del visagismo professionale.
Prima fase: 16 ore
- Apprendimento dei sintomi ed effetti della malattia onco-ematologica
- Percezione del corpo durante la malattia
- Giusta comunicazione
- Scelta e uso dei prodotti cosmetici adeguati
- Trattamenti estetici indicati e/o controindicati nell’utente-paziente quando ci si accinge a trattare fisicamente una persona in chemio o radioterapia
Seconda fase: 16 ore
- Gruppi esperienziali e di discussione con la partecipazione di pazienti, ex-pazienti e volontari ospedalieri
- Strategie di comunicazione
- Gestione dell’emotività
- Estetica e visagismo applicati in ambito onco-ematologico
Terza fase: 20 ore di tirocinio presso un reparto di ematologia/oncologia durante le quali il corsista farà esperienza diretta in sala infusione e/o reparto.
A fine percorso è previsto un incontro tra allievi e docenti per un confronto conclusivo tra l’esperienza vissuta e gli elementi appresi.
Esame finale e consegna degli attestati
MATERIE TRATTATE
- Elementi di oncologia ed ematologia
- Elementi di dermatologia oncologica
- Elementi di cosmetologia
- Elementi di psico-oncologia
- Elementi di comunicazione
- L’estetica e il visagismo in oncologia e ematologia
CORPO DOCENTE
- Ematologo: Dott.ssa Lucia Mastrullo e Dott. Andrea Camera
- Psicologo: Dott.sse Paola Miele Caccavale e Fabrizia Martano
- Sociologo della comunicazione: Dott. Francesco Perrone
- Biologo e Nutrizionista: Dott.ssa Giuseppina Monaco
- Cosmetologo: Dott.ssa Viviana Vasaturo
- Estetista specializzata e Visagista: Dott.ssa Maria Sorvino
PROSSIME DATE CORSO
A causa dell'emergenza sanitaria CoVid-19 il corso è rimandato a data da destinarsi
AULA: --/--
TIROCINIO: --/--
ESAME FINALE E RILASCIO ATTESTATO: --/--
Per informazioni e iscrizioni:
AIL Napoli: 081 19361581 o info@ailnapoli.it
Accademia Liliana Paduano: 081 1909 0513 o info@scuolaliliana.it